San Nicola da Tolentino con bambino

scultura, 1650 - 1674

Personaggi: San Nicola da Tolentino. Figure: bambino. Abbigliamento religioso. Oggetti: libro

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • MISURE Altezza: 191
  • ATTRIBUZIONI Amantini Tommaso (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Fano (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non possediamo notizie specifiche sull'opera. Come per la scultura raffigurante Santa Monica, si ritiene che la statua si avvicini stilisticamente ai modi di Tommaso Amantini. A tale autore essa riconduce con maggior sicurezza non solo per l'interpretazione dei panneggi, ma anche per un'impostazione più sobria e contenuta nella loro resa. La scultura sembra potersi identificare con San Nicola da Tolentino, figura sempre presente nelle chiese agostiniane. Sia l'abito che la presenza del libro con la Regola ed infine il gesto, rispondono abbastanza precisamente all'iconografia del Santo, anche se mancano attributi specifici come per esempio il cuore fiammeggiante
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100052702-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Amantini Tommaso (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'