testa di putto

rilievo, 1640 - 1660

Figure: testa di putto. Araldica: stemma. Oggetti: corona; pastorale. Decorazioni: doppia voluta

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • MISURE Altezza: 50
    Larghezza: 168
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Fano (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo fa parte del complesso decorativo della chiesa rinnovata internamente nel secolo XVII. Non si conoscono i nomi degli artisti che realizzarono tale complesso plastico a riguardo dei quali non esistono documentazioni o studi particolari. Non del tutto chiaro appare il significato dello stemma posta sopra la testa del putto. Si può ipotizzare che l'accostamento del pastorale alla palma del martirio sia un riferimento ad entrambi i Santi Lucia ed Agostino a cui la chiesa nel corso della sua storia venne intitolata. Pur ricevendo il nuovo nome di Sant'Agostino la chiesa infatti conservò dopo l'arrivo degli Agostiniani la vecchia titolazione a Santa Lucia. Che la santa fosse oggetto di particolare culto lo dimostra il fatto che a lei vennero dedicati nella nuova fabbrica gli affreschi dell'antica cappella absidale. L'ipotesi potrebbe trarre conferma dal fatto che lo stesso motivo del pastorale e della palma compresi entro una corona, fosse raffigurato nello scudo posto al vertice dell'arco che inquadrava l'abside principale. Tale scudo, messo in risalto dalla sua posizione all'interno della chiesa, ora non esiste più essendo andato perduto con la rovina della chiesa, ma è documentato da vecchie testimonianze fotografiche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100052702-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI in alto - religioso - Emblema - pastorale e palma del martirio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE