stipo - bottega marchigiana (fine/inizio secc. XIX/ XX)

stipo,

Cassapanca aperta anteriormente a tre sportelli con specchi intagliati a rettangolo, separati fra loro da quattro lesene, presenti anche nelle parti laterali a motivo decorativo dotata di serratuta e pomelli lignei. Il piano superiore presenta una superficie modellata soltanto ai bordi

  • OGGETTO stipo
  • MATERIA E TECNICA legno di abete/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Casa natale di Raffaello
  • INDIRIZZO Via Raffaello, 57, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La struttura risulta piuttosto lineare e sobria e si può far risalire alla fine del sec. XIX o alla prima metà del sec. successivo, allorché, molti oggetti d'arredo, per opera anche di Serra, vennero rifatti servendosi di alcuni frammenti di legni antichi, su modelli delle epoche passate, come in questo caso, ispirandois a motivi rinascimentali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100050985
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE