Pietà

dipinto, 1890-1910

Personaggi: Madonna; Gesù Cristo; Santa Caterina da Siena. Ecclesiastici: monaco. Figure: angeli. Oggetti: croce. Simboli della passione: martello; tenaglia; corona di spine; frecce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano-romagnolo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria della Misericordia
  • INDIRIZZO via San Rocco, s.n, Pennabilli (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Seduta al centro e frontale sta la Vergine, velata di bianco, dolente e con sette spade infilate nel cuore. Regge sulle ginocchia il Cristo, appena deposto dalla croce, con il braccio destro abbandonato verso terra e avvolto dalle braccia di un angioletto, mentre una Santa, verosimilmente Santa Caterina da Siena, appoggia il volto sulla mano sinistra del Salvatore, abbracciandone le gambe. Alla destra della Vergine un monaco orante. In alto, entro un alone di nubi, una grande croce con angioletti recanti in mano gli strumenti della passione. Mediocre opera di modestissimo pittore locale, attivo a cavallo tra i secoli XIX e XX ed orientato, negli schemi compositivi, da una congerie di reminescenze classiche. La tela è posta a copertura della nicchia aperta nella parete presbiteriale dietro l'altare, dove trova collocazione la statua della Pietà
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100050105
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE