portale - bottega marchigiana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

portale, 1790 - 1810

Portale in pietra definito ai lati da cornici a bugne regolari quadrate.La cornice superiore è arricchita da sei riquadrature decorate da motivivegetali. Il listello superiore della trabeazione è decorato da dueelementi a lambello con cinque pendenti ciascuno

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA LATERIZIO
    PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Barbara (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale in pietra, rimaneggiato probabilmente nel corso dell'Ottocento,decora la facciata della residenza del parroco, posto di fronte allachiesa di Santa Maria Assunta. Lo stemma ricorda il committente della casache potrebbe essere il marchese Telesforo Benigni, governatore dellaterra di Barbara e soprintendente per la fabbrica della nuova chiesaabbaziale di Santa Maria Assunta dal 1783 al 1787
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100045971
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • STEMMI Al centro dello scudo - familiare - Stemma - Stemma partito: nel primo allo scaglione accompagnato in capo da duestelle ed in punta da una stellla; nel secondo al leone verso sinistra
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE