fonte battesimale, insieme di Moschetti Francesco Saverio, Migliorelli Girolamo, Grasselli Nicola (sec. XVIII)
fonte battesimale
1776 - 1787
Il fonte battesimale ha una struttura abase triangolare con angoli smussati e percorsi da lesene definite da cornici modanate e decorate da motivi intagliati e dorati a volute fitomorfe. Ala base è uno zoccolo smussato decorato da cornici a ovuli e baccellature e da foglie d'acanto dorate agli angoli. La faccia anteriore si apre con uno sportello ed è decorata da un motivo intagliato entro cornice ovale raffigurante S. Giovanni che battezza Gesù Cristo. Alla sommità è una trabeazione dorata su cui poggia una cupoletta decorata da intagli fitomorfi dorati e sormontata da un tamburo e dal globo crucifero
- OGGETTO fonte battesimale
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
- LOCALIZZAZIONE Barbara (AN)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100150222A-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0