ostensorio - a raggiera - bottega marchigiana (prima metà sec. XX)

ostensorio a raggiera, 1900 - 1949

Il piede, polilobato e alzato su gradino, è decorato da medaglioni con figure a rilievo alternati a croci entro cornici modanate mistilinee. Il fusto a sezione circolare è interrotto dal nodo sferico schiacciato. La teca è raccordata al fusto mediante un innesto a baionetta, ornato da un ovale a rilievo raffigurante Santa Barbara di prospetto. Il ricettacolo è costituito da una teca circolare di cristallo, inclusa in una cornice decorata da perline e archetti da cui si dipartono alternativamente raggi di roma fiammeggiante e lanceolata. Alla sommità è una crocetta raggiata

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE