cornice - bottega marchigiana (fine sec. XVII)

cornice, 1690 - 1699

Cornice a cassetta in legno a finto marmo nei toni dell'azzurro con profili interno ed esterno modanati. Agli angoli è una decorazione a ghirigori fitomorfi ottenuta punzonando lo spessore dell'imprimitura in stucco, poi dorata interamente. Lungo le aste laterali sono applicati quattro ex-voto a forma di cuore

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 131 cm
    Larghezza: 106 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Barbara (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sobrio ma elegante tipo di cornice tardo seicentesca. Probabilmente l'opera fu eseguita nel 1692 in occasione del trasferimento dell'immagine raffigurante la Madonna con il Bambino, dipinta su una macina di mulino, dall'edicola dove era in origine alla prima cappella a destra della chiesetta di Santa Barbara
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100044569
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE