candelabro, serie - bottega marchigiana (prima metà sec. XIX)

candelabro, 1800 - 1849

La struttura della base, a sezione triangolare con spigoli tagliati, è sorretta da tre piedini costituiti da cartocci. Il fusto è costituito da due nodi: il principale a vaso, presenta scanalature , il secondo, a balaustro, è coperto in basso da un cespo di foglie d'acanto. La decorazione della base è costituita da una cornice a torciglione in basso e da una cornice a foglie d'acanto in alto . Nel campo interno è il monogramma di Maria

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE