ritratto di Vittorio Emanuele II

busto, post 1878 - 1899

Mezzo busto poggiante su un piedistallo a base rettangolare; inserito in un oculo retto da mensola soprastante la lapide con cornice inferiore e superiore a volute

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
    marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO p.zza dei Martiri, 5, Ostra (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto, di nobile fattura, è una replica piuttosto fedele condotta sul marmo o più facilmente sul gesso originario. Quest'ultimo da assegnare con ogni probabilità ad Alfonso Balzico che eseguì importanti lavori dedicati ai reali di Savoia, fino a ricoprire dal 1866 al 1875 il ruolo ufficiale di "scultore della casa reale"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100044089
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2003
    2006
  • ISCRIZIONI parte inferiore, sulla lapide - VITTORIO EMANUELE II/ NATO A TORINO XIV MARZO MDCCCXX/ RE DI SARDEGNA XXIII MARZO MDCCCXLIX/ RE D'ITALIA XVII MARZO MDCCCLXI/ MORTO A ROMA IX GENNAIO MDCCCLXXVIII/ PADRE DELLA PATRIA - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1878 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE