portale - bottega marchigiana (sec. XVI)

portale, 1539 - 1539

Portale impostato su due gradini; stipiti poggianti su basi modanate; profilature a listelli, con superficie interna in sottosquadro, interrotte al centro da motivo a disco; doppio architrave contenente iscrizione incisa ai due lati di uno stemma; coronamento modanato rettilineo

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA pietra/ intaglio/ incisione
  • MISURE Altezza: 250
    Larghezza: 200
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO corso Mazzini, 67, Arcevia (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale di semplici linee rinascimentali costituisce una preziosa testimonianza dell'antica ornamentazione lapidea del Palazzo del Podestà di Arcevia, edificato nel XIII secolo, ma sottoposto ad una complessiva ricostruzione nella seconda metà del XV secolo ad opera dell'architetto fabrianese Meo di Pace. La datazione del manufatto è deducibile dall'iscrizione incisa sull'architrave, che reca anche il nome del suo committente Gentile Billacqua
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100042453
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2003
    2007
  • ISCRIZIONI sull'architrave - GENTILES BILLACQ(U)A FIRMAN PORTA. ER/IGEN ET HAS AEDES INSTAVRAN CVRA/VIT MEN SEP MDXXXVIIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1539 - 1539

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE