stemma gentilizio

rilievo, 1650 - 1699

Scudo sagomato e appuntito cinto di un cartoccio e cimato d'elmo di tre quarti tra due lambrecchini

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Ostra Vetere (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due rilievi in stucco sono posti alla base delle colonne che decorano il secondo altare a destra, dedicato a Santa Elisabetta d'Ungheria. Gli scudi rappresentano lo stemma della nobile famiglia Arcangeli di Monte Novo, patrona di questo altare. La famiglia Arcangeli è stata particolarmente legata alla chiesa di S. Croce: Galeotto commissionò l'altare maggiore in marmo e la tela del Ridolfi, Silvio fece costruire la mensa dello stesso altare e infine, dopo il terremoto del 1741, l'intera famiglia Arcangeli contribuì largamente alle spese di ricostruzione e restauro della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100041249-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • STEMMI base - familiare - Stemma - Arcangeli - 2 - ai due monti di tre cime sormontati da cavallo e toro nascenti affrontati e sormontati da stella di otto punte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE