campana di Pasqualini Giuseppe (sec. XX)

campana,

Campana con base a due cornici decorate da motivi a festone e al sommo una corona d'alloro che gira intorno all'intorno. Nel mezzo, oltre all'iscrizione, ornati in alto rilievo vi sono raffigurazioni dell' Assunta, S. Ciriaco, Gesù Cristo Crocifisso e S. Benedetto

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Pasqualini Giuseppe (1870/ 1959)
  • LOCALIZZAZIONE Altidona (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La campana come viene detto nell'iscrizione fu fusa diverse volte per renderla sempre più grande. Dopo che il Pievano Domenico Valentini l'aveva posta nella torre, nel 1717 fu accresciuta da Didaco De Benedictis. Fatta fondare una seconda volta nel 1935 dal Pievano Giuseppe Petroselli fu rifatta più grande dalla Fonderia Pasqualini di Fermo con l'aiuto dei congiugi Marchionni - forse una facoltosa famiglia del luogo - e di tutti i fedeli della Parrocchia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100034284
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella parte centrale - IN HONOREM B. MARIAE VIRGINIS ET S. CIRIACI/ FUSA A DOMINICO VALENTINI PLEB./ ITERUM FUSA ET ACUTA A M. DIDACO DE BENEDICTIS/ MDCCXVII/ DENUO FUSO IN CONCENTUM CUM CETERIS ET AUCTA/ A IOSEPHO PETROSELLI PLEN./ SUFFRANTIBUS CONIUGIBUS IOHANAE AGNETE PASSAR/ MARCHIONIBUS ET FIDELIBUS PAROECIANIS/ MCMXXXV - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pasqualini Giuseppe (1870/ 1959)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'