Madonna con Bambino e Santi

pala d'altare, 1526 - 1526

Personaggi: Madonna; Bambino; Santa Sperandia; San Michele Arcangelo; San Giovanni Battista; Sant'Orsola; Santa Barbara. Figure: angeli; demonio. Attributi: (San Michele Arcangelo) lancia; bilancia. Attributi: (San Giovanni Battista) croce. Attributi: (Sant'Orsola) vessillo. Attributi: (Santa Barbara) torre; palma del martirio. Abbigliamento. Oggetti: corona; baldacchino. Elementi architettonici: trono; volta a lacunari. Paesaggi

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Antonio Da Faenza (1459 Ca./ 1537)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Aquilini Andrea
  • LOCALIZZAZIONE Cingoli (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il restauro ha restituito alla tavola una migliore leggibilità, permettendo la nuova attribuzione ad Antonio da Faenza. Assegnato per la prima volta dal Servanzi Collio ad Andrea Aquilini, il dipinto è stato genericamente a lui ascritto finché Battistini vi ha riconosciuto la mano del faentino, ed ha chiarito le rispondenze fra questo dipinto, la Madonna del latte di Montelupone e la tavola dei Terziari di Norcia. Battistini ha inoltre evidenziato le differenze con l'unica opera certa dell'Aquilini, la Madonna col Bambino e Santi della chiesa del Rosario di S. Marcello. La data 1526 è posta sulla cornice lignea e ben si inserisce nell'iter del pittore collocandosi successivamente ai due dipinti di Montelupone e di Norcia. La pala si trovava in origine sull'altare maggiore, e fu trasferito nel sito odierno nel 1683 quando al suo posto fu sistemato il dipinto di Fanelli (vedi scheda 1100033850)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100033860-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Antonio Da Faenza (1459 Ca./ 1537)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1526 - 1526

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'