lapide - bottega marchigiana (sec. XVI)

lapide, 1593 - 1593

Lastra rettangolare priva di decorazion

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pianetti
  • INDIRIZZO via XV Settembre, 10, Jesi (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmente la lapide, come quella di Franciolino Franciolini consevata sempre nel museo, proviene dalla chiesa di S. Floriano. L'iscrizione, non del tutto chiara, sembra ricordare che Camilla Franciolini facesse erigere a sue spese nel 1593 una cappella in tale chiesa, dotandola di un legato per gli uffici liturgici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100030491
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI al centro - DNA CAMILLA D. LEONIS FILIA EX ILLUSRTI / FRANCIOLINI OR. FAMILIA DE EXIO / DOTALIBUS SUIS TESTAMENTO SACRU HOC / A FUNDAMENTIS CEPIT ET IN HAC QUAM / CERNITIS SPETIE PERFECIT UTO CHRI / STI MERITIS SACTOR PRECIBUS SACRIS / SACRITEM DOTU MINISTERIIS EIUS SIA FIDEI L / UMQ. OIUM A PENIS LIBERA TE PP. E. TUA / VIT ANO S. 1593 DIES AUGUSTI / ERGO ACCIPITE REDDITE ET FUGITE - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1593 - 1593

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE