stele funeraria - bottega italiana (sec. XIX)

stele funeraria, 1846 - 1846

La stele reca al centro, entro corona d'alloro, il profilo del defunto ed è sormontata da un timpano triangolare riccamente decorato

  • OGGETTO stele funeraria
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero
  • INDIRIZZO Via Vincenzo Pancalducci, Macerata (MC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100030071
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI DOMENICO PIANESI UOMO SOLERTE RELIGIOSO INTEGERRIMO PER POTENZA D'INGEGNO E VITA OPEROSISSIMA ACQUISTO' AVERI CHE NON GLI DIEDE FORTUNA FU LARGO AI MISERI DI CONSIGLIO E SOCCORSO UTILE ALLA PATRIA AMO' SUPREMAMENTE I FIGLI CUI LEGAVA MORENDO PRIMO BENE L'ONORE VISSE ANNI LXIV SINO AL IX FEB MDCCCXLVI CON FAMA SICURA DI CITTADINO EGREGIO E DI PADRE ESEMPLARE. ANIMA SOAVISSIMA GODI NEL CIELO IL BACIO DE'FIGLI TUOI GIUSEPPE FRANCESCO E MARIA SUL FIORE DEGLI ANNI E DELLE SPERANZE RAPITI E IMPETRA AIUTO A TERESA LUIGI E BENEDETTO E ALLA VEDOVA TUA MARIA ROSA CHE TI SOSPIRANO RICONOSCENTI DA QUESTA TERRA DI SVENTURE E DI PIANTO - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1846 - 1846

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE