stele funeraria - bottega italiana (sec. XIX)

stele funeraria, 1855 - 1855

La stele quadrata è incorniciata da rosoni, candelabre e volute ripetute sul timpano dove sono gli stemmi della famiglia. La defunta è raffigurata di profilo entro un tondo

  • OGGETTO stele funeraria
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero
  • INDIRIZZO Via Vincenzo Pancalducci, Macerata (MC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100030064
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI QUI REQUIANO LE SPOGLIE MORTALI DI GIULIA DI SAIN SEIGNE FIORENTINA MARCHESA PANCIATICHI XIMENES D'ARAGONA D'OGNI MULIEBRE GENTILEZZA E DI CRISTIANE E CIVIILI VIRTU' ESEMPLARMENTE COSPICUA ANIMO MAGGIOR DELLE SVENTURE COLPITA DI ASIATICA LUE COI PIU' SACRI E VENERANDI NOMI SUL LABBRO FRA I CONFORTI DELLA RELIGIONE E DELLA OSPITALITA' NELL'UNIVERSALE COMPIANTO SERENAMENTE SPIRAVA IN BRACCIO A GESU' LASCIANDO INDIMENTICABILE IL IV DI GIUGNO MDCCCLV SE INVAN MIEI VOTI A DIO MAI NON FUR VOLTI ODA IL SIGNOR QUESTA PREGHIERA ANCORA, I SOSPIRI IL DESIDERIO DI CHI MI PLORA PROPIZIO ASCOLTI - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1855 - 1855

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE