lapide tombale - bottega italiana (sec. XIX)

lapide tombale, 1846 - 1846

La lapide è in pietra vernicaita di nero e porta decorazioni incise alla sommià e in basso. Entro un tondo, è raffigurato a tempera il ritratto del defunto, ormai quasi illeggibile

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA pietra/ incisione/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero
  • INDIRIZZO Via Vincenzo Pancalducci, Macerata (MC)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100030059
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI FRANCESCO ANSALDO TELONI VESCOVO DI MACERATA E TOLENTINO CANDIDISSIMO PIO INTEGRO DI SAPERE E MODESTIA ESEMPIO DALLA GIOVINEZZA ZELO' COLLE OPERE LA GIUSTIZIA LA RELIGIONE ESTIMATO DAI POTENTI LI CONOBBE, NON LI ADULO' DELL'AUTORITA' USO' CON DOLCEZZA LIBERO SENZA ORGOGLIO PRUDENTE OPEROSO BENEFICO OTTENNE RISPETTO ED AMORE IMMENSO ANCHE I POSTERI INCHINERANNO A QUESTO AVELLO FAR GLI UMILI IL QUALE EGLI ELESSE VIVENDO AD ATTESTARNE LA SUA BENEVOGLIENZA ALLO ZIO BENEMERITISSIMO MORTO IL XXXI GENNARO MDCCCXLVI DOPO LXXXVI ANNI DI VITA INCORROTTA XXII DI EPISCOPATO GIO. MARIA GAETANO GIUSEPPE PREGANDO L'ETERNA REQUIE NEL DESIDERIO POSERO - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1846 - 1846

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE