crocifissione di Cristo

dipinto, ca 1530 - ca 1530

Personaggi: Gesù Cristo; Madonna o Santa Maria Maddalena (?). Oggetti: Croce. Architetture: Gerusalemme. Paesaggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Pagani Vincenzo (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Arengo
  • INDIRIZZO Piazza Arringo, 7, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola proviene da uno degli altari della Cattedrale smantellati nel corso di antichi rifacimenti. La tavola non è da annoverarsi fra le più felici creazioni del maestro; degni di nota sono il paesaggio e l'accurata espressione di compianto che si coglie sul volto della Madonna o Santa Maria Maddalena (?). Il confronto con le altre opere del Pagani lo colloca intorno al 1530. Restaurato nel 1990-91
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100029853
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pagani Vincenzo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1530 - ca 1530

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'