Santa Francesca Romana

dipinto, 1654 - 1654

Personaggi: Santa Francesca Romana. Figure: angelo. Oggetti: libro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Maratta Carlo (1625/ 1713)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Arengo
  • INDIRIZZO Piazza Arringo, 7, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Venne acquistato dal Comune nell`agosto del 1916 sul mercato antiquario romano, dietro segnalazione di Riccardo Gabrielli. Rappresenta la Santa fondatrice delle Oblate Olivetane che, al lume della sua stessa aureola, legge il libro portatole dall'Angelo Custode. La realizzazione del dipinto precede di un anno 'La Vergine che appare a Santa Francesca Romana' per la chiesa degli Olivetani, Sant'Angelo Magno. Una monumentalità campeggia con il manto bianco sullo sfondo scuro. La Mazzetti ravvisa nella zona dove convergono i volti dell'angelo e della Santa un riferimento alla pittura del Guercino, con un'"elaborazione" chiaroscurale a carattere atmosferico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100029656
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI sul retro - "1654 - DONO` GIOVANNI F. DELARDINO MONTERSELLI ALLA MADONNA DELLA..... PINXIT CAROLUS MARATTA ANCONITANO" - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maratta Carlo (1625/ 1713)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1654 - 1654

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'