Lo scoglio di Quarto. marina

dipinto, ca 1906 - ca 1907

Paesaggi: scoglio di Quarto. Mare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA cartone/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Nomellini Plinio (1866/ 1943)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Arengo
  • INDIRIZZO Piazza Arringo, 7, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un dipinto inedito dell`autore, studio di un particolare del grande quadro "L'imbarco dei Mille" realizzato nel 1911, e che fu preceduto da una lenta elaborazione a partire da una illustrazione, di medesimo soggetto, per la rivista La Riviera Ligure del 1904. Plinio Nomellini si stabilì a Genova in questo periodo superando il realismo macchiaiolo dell'attività artistica giovanile. L'artista si dedicò con successo anche al tema della marina ligure a lui particolarmente congeniale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100029551
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI angolo inferiore destro - P. NOMELLINI - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nomellini Plinio (1866/ 1943)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1906 - ca 1907

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'