campana di Baldini Vincenzo (sec. XIX)

campana, 1867 - 1867

Si aggancia alla cicogna con quattro elementi aventi in rilievo testa di cigno. La forma è tozza e svasata: la decorano bassorilievi raffiguranti un Crocifisso, una Madonna con Bambino, aventi in alto festoni floreali, ed ia lati quattro vasi ad anfora con fiori. Nel perimetro inferiore corrono foglie di ulivo con bacche

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Baldini Vincenzo (notizie 1858)
  • LOCALIZZAZIONE Ponzano di Fermo (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non reca la data della rifusione, avvenuta nel 1877 ad opera dei F.lli Baldini di Rimini. L'attribuzione è pertinente per gli ornati in bassorilievo identici a quelli delle campne di S. Domenico in Fermo e per la lucertola, in rilievo sotto il Crocifisso, che può ritenersi come firma della ditta artigiana. Nell'Archivio comunale di Ponzano di Fermo, si conserva una lettera del fonditore sig. Vincenzo Baldini spedita da Macerata il 3-10-1987 indirizzata al sindaco del tempo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100028825
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI lungo la circonferenza - RIFUSA A SPESE MUNICIPALI IL SINDACO - lettere capitali - a caratteri applicati -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baldini Vincenzo (notizie 1858)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1867 - 1867

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'