angeli reggistemma

decorazione plastica,

Sulle risulte dell'arco d'accesso alla cappella sono rilevate in stucco due eleganti figure angeliche panneggiate che sorreggono un grande scudo accartocciato. L'angelo di destra regge con la sinistra un teschio

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Amantini Tommaso (1625/ 1675)
  • LOCALIZZAZIONE Jesi (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione plastica rilevata all'esterno dell'arco d'accesso alla terza cappella sinistra venne eseguita, come riferisce il padre Gaucci ne 1665 da Tommaso Amantini d'Urbania. Originariamnete, come si apprende dalla stessa fonte, nello scudo erano le armi del Ripanti sotto il cui patronato era posta la cappella. Come nelle alte opere dell'Amantini esistenti nella chiesa, le citazioni romane sono frequenti. Difatti nella presente composizione sono evidenti e pertinenti i riferimenti alle sculture plasticate da Carlo Maderna. Nella chiesa di S. Maria della Vittoria a Roma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100028432
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI nello scudo - I. H. S - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Amantini Tommaso (1625/ 1675)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'