reliquiario architettonico - a tempietto - bottega marchigiana (primo quarto sec. XVII)

reliquiario architettonico a tempietto, 1600 - 1624

Il reliquiario è a forma di tempietto con colonne doriche rastremate agli angoli; il frontone centrale è sormontato da un timpano triangolare e decorato da uno stemma dipinto; tra questo e quelli laterali sono collocati gigli marca spigoli. Le basi, i frontoni, le fiancate del tempietto sono ornati da ricchi motivi a volute, foglie e riccioli dipinti in oro su fondo blu

  • OGGETTO reliquiario architettonico a tempietto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Silvestro
  • INDIRIZZO Via San Silvestro, Osimo (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli stemmi delle famiglie Fiorenzi e Guarnieri uniti insieme sul frontone centrale fanno supporre che il reliquiario sia stato eseguito in occasione di un matrimonio tra i membri di queste due famiglie. In effetti di tali matrimoni ne furono celebrati due, uno fra Laura Fiorenzi, figlia del capitano Giovanni senior (1476/1509) e Flaminio Guarnieri, l'altro fra Fulvio Fiorenzi (1562-1623) e Settimia Guarnieri. Tra i due lo stile del manufatto fa propendere per il secondo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100022218
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE