altare - bottega marchigiana (sec. XVII)
altare
1610 - 1610
Altare a colonne scanalate abbinate a pilastri, che nella parte interna sono decorate da candelabri rinascimentali, esternamente assumono l'aspetto di cariatidi, con motivo a ricciolo e festoni di frutta. I fregi stanno su fondo turchese pallido, come il tabernacolo. Ai piedi delle colonne due stemmi dorati non identificati
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
legno/ doratura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria dei Servi
- INDIRIZZO via Pradello Santa Maria, s.n, Sant'Angelo in Vado (PU)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100018480
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- ISCRIZIONI nel lanternino - LAPIDES PRETIOSI ORNAVERUNT CORONA - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0