cattedra episcopale di Bonfini Desiderio (sec. XVII)

cattedra episcopale, 1620 - 1632

Poggia su ripiano quadrato ai cui lati due volute terminano in zampa leonina. Sui fianchi della sedia, due leoni quali braccioli, mentre sul retro si innalza l'alto schienale inquadrato da fasce decorate da testine angeliche, terminante con lo stemma del vescovo Azzolino, sormontatao da testina alata

  • OGGETTO cattedra episcopale
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • ATTRIBUZIONI Bonfini Desiderio (notizie Dal 1601/ Ante 1635)
  • LOCALIZZAZIONE Ripatransone (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fatta costruire dal vescovo Lorenzo Azzolini del quale si vede lo stemma nell'alto della sedia. Qualche dubbio sull'autore che si ritiene Bonfini, soprattutto per i braccioli con leoni. F. Bruti Liberati riporta un pagamento di 100 fiorini per il pulpito, la seggiola del vescovo e il banco degli anziani, tutti opera di Bonfini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100017884
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonfini Desiderio (notizie Dal 1601/ Ante 1635)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1620 - 1632

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'