allegoria della Giustizia

statua, 1700 - ante 1741

Statua raffigurante una figura femminile personificazione della Giustizia

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Mazza Giuseppe (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gruppo di figure allegoriche in stucco e tutto il rivestimento dell'absde del transetto sono attribuite dall'Ortolani (1930, p. 151) al Mazza, stuccatore bolognese. L'Ortolani si basa sul fatto che il Mazza fu sicuramente a Pesaro per lavorare ad una altare della chiesa dell'Annunziata, non si sa bene in quale periodo, ma certamente prima del 1741, anno della sua morte. l confronte fra i due altari sembra confermare pienamente l'attribuzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100016855A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazza Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - ante 1741

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'