mostra architettonica d'altare, complesso decorativo di Mazza Giuseppe (attribuito) (sec. XVIII)

mostra architettonica d'altare,

La curva dell'abside è rivestita da stucchi che formano una intelaiatura architettonica: lesene laterali e quattro colonne con capitelli compositi sorreggono un architrave. Il fusto delle colonne e l'architrave sono arricchiti da motivi vegetali e floreali. Tra le colonne sono poste quattro figure femminili raffiguranti le quattro Virtù Cardinali. Al centro dell'abside una ricca cornice di foglie di quercia sorretta da due putti inquadra la tela raffigurante S. Francesco. Nel catino absidale è raffigurata la Vergine Immacolata circondata da nuvole e putti. Due angeli sono inginocchiati agli estremi dell'architrave e altri due angeli, seduti verso il centro dell'architrave indicano la Madonna. Una cornice a motivi floreali sottolinea l'arco del catino absidale al di sopra del quale è rappresentata la colomba tra raggi e putti su nuvole; ai lati due angeli in volo

  • OGGETTO mostra architettonica d'altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Mazza Giuseppe (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gruppo di figure allegoriche in stucco e tutto il rivestimento dell'absde del transetto sono attribuite dall'Ortolani (1930, p. 151) al Mazza, stuccatore bolognese. L'Ortolani si basa sul fatto che il Mazza fu sicuramente a Pesaro per lavorare ad una altare della chiesa dell'Annunziata, non si sa bene in quale periodo, ma certamente prima del 1741, anno della sua morte. l confronte fra i due altari sembra confermare pienamente l'attribuzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100016855A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazza Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'