archibugio - bottega italiana (sec. XIX)

archibugio, 1800 - 1899

Canna stondata poi tonda con anelli di raccordo con mirino, reca saldato inferiormente un bocchino reggibacchetta; è fermata con vite alla codetta con una fascia sagomata, da cui campanella reggi cinghia, alla cassa. Tutta la superficie esposta è decorata con niellature a motivi geometrici. Batteria di tipo militare con cartella piatta a bordi modanati. Cassa in legno accorciata per renderla adatta all'uso civile, calcio pronunciato e sottocalcio pieno, impugnatura liscia

  • OGGETTO archibugio
  • MATERIA E TECNICA ferro acciaiato
    LEGNO DI NOCE
    Ottone
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Lazzarino Lazaro
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'impostazione militare dell'arma emerge per tutta quella serie di caratteristiche che ne costituivano elementi particolari. Ad esempio la forma e la protezione del calcio, il tipo di fornimenti, canna, di batteria ecc
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100004903
  • NUMERO D'INVENTARIO 302
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE