stalli del coro di Teutonico Corrado (sec. XV)

stalli del coro, 1490 - 1490

L'emiciclo del coro è formato da due ordini di stalli, dodici inferiori e sedici superiori, scanditi da braccioli decorati con foglie di acanto, riccioli e volute. I dossali degli stalli sono decorati con archetti polilobati ogivali, ma sono privi di specchiature. Sui dossali degli stalli del primo ordine sono ricavati dei semplici motivi decorativi geometrici e fitomorfici

  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Teutonico Corrado (notizie Sec. Xv)
  • LOCALIZZAZIONE Arcevia (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come annota il Cesari, il coro sino al 1745 era completo, mentre attualmente mancano le specchiature dei dossali superiori e il leggio. L'esecuzione è riferibile, si vedano i documenti d'archivio, al maestro di legname Corrado teutonico, cui venne allogata la commissione nel 1487, completata nel 1490. Artista artigiano che visse e operò per un certo tempo nelle marche, egli riflette ancora verso la fine del secolo Xv un gusto tardo gotico derivato dalla produzione di ebanisteria di ambito veneto-dalmata contemporanea. allo stesso Teutonico vengono tradizionalmente attribuiti l'esecuzione sia della grande cornice del polittico di San Medardo del Signorelli, sia la cornice del Battesimo sempre del Signorelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100000301
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Teutonico Corrado (notizie Sec. Xv)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1490

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'