altare di Scaglia Leonardo, Giglioni Francesco (sec. XVII)

altare, 1627 - ca 1650

La nicchia centinata è inquadrata da un prospetto architettonico formato da coppie di colonne tortili arricchite da pampini d'uva e colonne scanalate con prima sezione decorata con girali di acanto e teste cherubiche. Sopra l'architrave rettilieno il timpano triangolare e ancora sopra un timpano centinato arricchito con festoni, teste cherubiche, figure angeliche e personificazioni femminili. Sopra le nicchie due angeli recano in volo una cartella. Sui plinti lo stemma papale e quello di Arcevia

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Scaglia Leonardo (notizie 1627-1650)
    Giglioni Francesco (notizie Sec. Xvii)
  • LOCALIZZAZIONE Arcevia (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il complesso dell'altare reitera con alcune varianti quello del Rosario, come quello opera di leonardo Scaglia e del non meglio identificato artigiano Francesco Giglioni, derivato da esempi berniniani romani. In origine era qui collocata la tela del Ridolfi con l'Incontro di San Medardo con il re Clodoveo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100000296
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI cartella sul timpano - HOMILIA RESPICIT ET JUVAT - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Scaglia Leonardo (notizie 1627-1650)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giglioni Francesco (notizie Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1627 - ca 1650

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'