dipinto - ambito Italia centrale (sec. XVI)

dipinto, 1592 - 1605

Dipinto raffigurante, entro una finta inquadratura architettonica, con l'immagine di un serafino al centro dell'architrave, uno stemma riconoscbile in quello Aldobrandini, forse il Cardinale Cinzio Passeri Aldobrandini, più volte governatore a Spoleto: nel 1595 e per un trienno fino al 1605. Scudo acartocciato, con al centro della sommità, entro l'ovale, un serafino; in basso a destra, angelo tibicino, frammentario

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA INTONACO
    pittura a affresco
  • MISURE Altezza: 232 cm
    Larghezza: 320 cm
  • CLASSIFICAZIONE Pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Modulo informativo
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 10-ICCD_MODI_7470810336651
  • NUMERO D'INVENTARIO 2019.1.0199
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale del Ducato di Spoleto
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale del Ducato di Spoleto
  • STEMMI al centro - anepigrafe - Stemma - Cinzio Passeri Aldobrandini (Senigallia, 1551 - Roma, 1610) - 1 - D’azzurro alla banda doppiomerlata d’oro, accompagnata da sei stelle di otto raggi dello stesso
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1592 - 1605

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE