orologio, opera isolata - bottega umbra (primo quarto XVIII sec)

orologio 1700 - 1725

Il quadrante circolare dell'orologio si trova al secondo livello della Torre civica, è definito da una sottile cornice modanata. Le ore sono in numeri romani a intarsi in pietra nera, alternati a gigli; c'è un quadrante interno più piccolo dove si trova la lancetta, raggiata

  • OGGETTO orologio
  • MATERIA E TECNICA pietra nera/ intaglio, levigatura
    pietra rosa/ sbozzatura, levigatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
  • LOCALIZZAZIONE Norcia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'orologio è stato realizzato contestualmente all'ampliamento settecentesco del Palazzo comunale, in particolare con la torre, iniziata nel 1713. A seguito degli eventi sismici del 30/10/2016 il quadrante si è distrutto in 11 frammenti che, una volta recuperati, sono stati messi in sicurezza e ricoverati nel Deposito di Santo Chiodo di Spoleto (ID: 3570). I frammenti sono stati restituiti alla proprietà nursina per il restauro e la ricollocazione in loco in data 06/08/2020
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000228901
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2024
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1725

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE