confessionale, coppia - bottega umbra (prima metà XVIII)

confessionale,

Confessionale in legno di noce con inserti in radica. La struttura a tre scomparti presenta un profilo mosso, con andamento concavo-convesso, caratterizzato dal corpo centrale avanzato. Le tre aperture sono delimitate da lesene impostate su alte basi. Lo scomparto centrale è chiuso da uno sportello incurvato recante una specchiatura con formella a sagoma mistilinea. Corona il manufatto un cornicione a doppia fascia con sottili modanature

  • OGGETTO confessionale
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ sagomatura
    radica
  • AMBITO CULTURALE Bottega Umbra
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco (ex)
  • INDIRIZZO Via Frà Giordano, 221, Giano Dell'umbria (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I confessionali, nelle loro forme mosse ed eleganti e nell'utilizzo della radica, che risalta sul fondo omogeneo determinando raffinati effetti cromatici, sono da riferire ad una produzione di prima metà del XVIII secolo per la scelta di soluzioni costruttive e decorative comuni con arredi di produzione umbra e marchigiana databili a tale periodo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000220248
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE