pianeta, elemento d'insieme - manifattura francese (terzo quarto XVIII)

pianeta, 1751 - 1775

Fondo cannetille con superficie caratterizzata da rettangolini alternati; disegno per effetti di slegatura di una trama liseré e di trame broccate. Colori: fondo verde; opera in bianco, nero, rosa, rosa acceso, rosa salmone e giallo chiaro. Disegno: mazzetti di fiori in seta policroma si dispongono in serie parallele e sfalsate ad orientamento alterno. Tralci nastriformi si intrecciano ai gambi dei bouquets e si snodano verso il basso con un sinuoso andamento ondulante. I galloni eseguiti a telaio recano disegni descritti dall'inserzione di oro lamellare su un fondo in seta e cotone (cm 1.7 e cm 3.5). Fodera in tela beige

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA oro lamellare/ tessitura a telaio
    seta/ cannetillé/ liseré/ broccatura
  • MISURE Altezza: 100 cm
    Larghezza: 66 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo schema decorativo, determinato dalla presenza di nastri con impostazione verticale ondulante abbinati a bouquets di dimensioni contenute disposti in serie parallele e sfalsate, suggerisce una datazione del manufatto al terzo quarto del XVIII secolo. Probabile manifattura francese (cfr. Devoti 1974)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000219771-1
  • NUMERO D'INVENTARIO 009_35_A-2017/03/17-ID312
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1751 - 1775

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE