paramento liturgico, insieme - manifattura francese (XVII)

paramento liturgico, 1670 - 1690

Paramento liturgico composto da pianeta, stola e manipolo. Fondo in raso, disegno per effetto di due trame liserées legate in diagonale sul davanti. Colori: fondo viola, opera in giallo e bianco. Disegno: due varietà di tralci con fiori carnosi e foglie a volute si sviluppano in verticale alternandosi in teorie sfalsate dando vita ad una composizione piuttosto serrata. Galloni in seta gialla a telaio di varie tipologie

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA seta/ raso/ liseré
    seta/ tessitura a telaio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno con tralci alternati si rifà a schemi ampiamente diffusi nella produzione tessile del XVII secolo. La somiglianza con modelli riconducibili a manifattura francese o italiana, datati tra il 1670 e il 1690 e caratterizzati da una ricca vegetazione con foglie esuberanti che si avvolgono e si accartocciano, dalla ricerca di ritmi ondulanti e linee curve induce a riferire il parato in esame al medesimo ambito cronologico (cfr. Devoti, Cuoghi Costantini 1993)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000219769-0
  • NUMERO D'INVENTARIO 009_24_A, 009_24_B, 009_24_C-2017/03/17-ID312
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1670 - 1690

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE