pianeta, opera isolata - manifattura italiana (prima metà XX)

pianeta, 1901 - 1925

Pianeta in raso di seta rosa/viola con soggetto decorativo dipinto. La croce e la colonna recano un disegno costituito dalla ripetizione su un asse verticale di una coppia di fiori, descritti in bianco e giallo-arancio, resi con tratti naturalistici. Sulla croce i soggetti floreali si accostano al monogramma IHS. Il gallone in seta gialla e rossa, alto cm 2, racchiude un tralcio di esili foglie intercalate a formelle lobate includenti il medesimo monogramma cristologico presente sulla croce. Fodera in diagonale ocra

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA seta/ raso/ pittura
    seta/ tessitura a telaio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soggetto decorativo dipinto e la tipologia dei galloni suggeriscono una datazione al primo quarto del XX secolo (cfr. per i galloni Schoenholzer Nichols, Silvestri, 2002, pp. 90-91)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000219758
  • NUMERO D'INVENTARIO 001_33-2018/06/07-ID645
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI colonna - IhS - caratteri vari - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1901 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE