colomba dello Spirito Santo e cherubini

dipinto, 1640 - 1660

La colomba dello Spirito Santo è raffigurata ad ali spiegate circondata da una cornice di paffuti e graziosi cherubini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Manenti Vincenzo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela era collocata nella cimasa del secondo altare laterale, posto sul lato destro della navata della chiesa di S. Eutizio. I volti dei cherubini mostrano evidenti affinità con quelli degli angeli raffigurati nella pala con i Santi Lorenzo ed Eutizio, attribuita a Vincenzo Manenti ed in origine collocata nel medesimo altare (cfr. Pittura del '600 e '700. Ricerche in Umbria 1, p. 129, n. 115). Il confronto stilistico induce a riferire al Manenti anche la piccola tela in esame
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000219036
  • NUMERO D'INVENTARIO 009-2016/11/26-ID306
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manenti Vincenzo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640 - 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'