Madonna col Bambino in grembo

scultura lignea, 1480 - 1510
Maestro Della Madonna Di Macereto (bottega)
Attivo nella seconda metà del XV sec

La Madonna è seduta ed il Bambino è adagiato alla sua destra. La mano destra della madre lo sorregge e la sinistra le tiene il piede. Il Bambino ha il braccio dietro il collo della madre e con la mano destra le regge il manto. Il manto è decorato e color blu, l'interno è color oro e il sott'abito rosso, scolpito in maniera naturalistica e un lembo sostanzioso scende alla sua sinistra. Il volto della vergine è contraddistinto da sopracciglie ricurve e allungate, occhi socchiusi e piccole labbra. Il bimbo ha aria giocosa ed il suo manto è bianco con decorazioni oro

  • OGGETTO scultura lignea
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura
    legno, intaglio
    legno/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Maestro Della Madonna Di Macereto (bottega): scultore
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pregevole scultura è stata messa in relazione ad un sostazioso gruppo di opere presenti tra Marche ed Umbria, ruotanti sotto il nome di Maestro della Madonna di Macereto, visto l'esemplare più notevole proveniente dal Santuario di Macereto nelle Marche. Il nome dello scultore resta tutt'oggi anonimo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000218864
  • NUMERO D'INVENTARIO 006
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1480 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'