pianeta, opera isolata - manifattura fiorentina (fine sec. XVII)

pianeta, post 1695 - ante 1695

Pianeta in tessuto a partiture verticali verdi, viola e rosa, solcate ciascuna da stilizzati motivi floreali bianchi sfalsati dalla corolla diversificata e comprese ciascuna tra un'esile riga bianca profilata in giallo. In fondo alla colonna è presente una cartella con iscrizione e cornice dorata a volute vegetali. Colonna, scollo e croce sono bordati da un gallone oro ornato da rosette; fodera in tela rosa cerata

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA seta/ damasco
    seta/ laminatura/ ricamo
    seta/ raso/ pittura/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tessuto rientra nella categoria dei damaschi policromi prodotti a Firenze nel XVII secolo (cfr. Boccherini 2004, pp. 221-223). La provenienza della pianeta dalla frazione preciana di Valle è indicata sia dall'etichetta sulla fodera del manufatto sia dal Fabbi in "Preci e la Valle Castoriana" (1963, p. 121); non è nota tuttavia la chiesa di provenienza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000218802
  • NUMERO D'INVENTARIO 181_A-2017/05/24-1038
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ISCRIZIONI colonna, in fondo, cartella - FRANCESCO PELOSI/ ANNO 1695 - capitale, numeri arabi - a inchiostro - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1695 - ante 1695

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE