pianeta, opera isolata - manifattura italiana (terzo quarto sec. XVIII)

pianeta, post 1751 - ante 1775

Pianeta in tessuto a fondo bianco decorato in oro da un motivo a meandro tracciato da rami fogliati nascenti da nastri smerlati; dai rami si dipartono esili ramoscelli verdi con fiori policromi, tra cui fiori azzurri e argentati simili a fiordalisi. Il percorso delineato dai tronchi è seguito sul fondo del tessuto da eteri nastri porfilati da foglie piumate e campiti da un motivo diagonale. Colonna, scollo e croce sono bordati da un gallone dorato ornato da corolle stilizzate raccordate da steli sinuosi; gallone perimetrale con disegno a nastro stilizzato. Fodera in taffetas verde

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA seta/ taffetas/ liseré/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pianeta si caratterizza per la chiara policromia e i contrasti luministici generati dalle trame in oro e argento; la leggerezza del motivo decorativo "a meandro" colloca il tessuto all'interno del terzo quarto del XVIII secolo. Il cartellino presente sulla fodera indica che la pianeta proviene da Montebufo, senza tuttavia specificare il contenitore di provenienza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000218791
  • NUMERO D'INVENTARIO 185-2017/05/24-1038
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ISCRIZIONI fodera, cartellino cartaceo - MONTEBUFO - maiuscolo - a inchiostro - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1751 - ante 1775

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE