ascensione di Cristo

dipinto, 1628 - 1628

Cristo con una veste candida ascende in cielo; intorno a lui è una cornice di grosse nubi illuminate da luce argentea. Ai lati sono due angeli. In basso gli apostoli e la Madonna assistono stupiti alla scena

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Carducci Antonio Di Agostino (1592 Ca./ 1644)
  • LOCALIZZAZIONE Spoleto (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fonti di archivio documentano i pagamenti effettuati nel 1628 a favore del pittore Antonio Carducci da parte della Compagnia del Santissimo Sacramento e Rosario di Legogne per un'Ascensione realizzata per l'altare del Sacramento. Il modello è desunto dalla Trasfigurazione di Raffaello conservata nella Pinacoteca Vaticana; infatti la disposizione dei personaggi, l'inquadratura e il paesaggio sono mutuati dalla grandiosa pala di Raffaello. Il Carducci rielabora l'opera del maestro traducendola in un vivace linguaggio popolare arricchito da una ricca gamma cromatica che denota anche influssi barocceschi (cfr. Comino-Iambrenghi, 2013)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000216630
  • NUMERO D'INVENTARIO 001-2016/11/17-ID1556
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carducci Antonio Di Agostino (1592 Ca./ 1644)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1628 - 1628

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'