canaletta, frammento - ambito Italia centrale (seconda metà sec. XV)

canaletta,

Elemento costituito da una lastra scavata su una delle facce con una solcatura atta a creare un canale per lo scorrere dell'acqua

  • OGGETTO canaletta
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Ducale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO Via Federico da Montefeltro, Gubbio (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra proviene, probabilmente, dagli scavi sotto il livello del cortile, dove, negli anni '70-'80, vennero effettuati dei lavori per la sistemazione delle strutture sottostanti, oggi visitabili
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000196825
  • NUMERO D'INVENTARIO 656
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale - Gubbio
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE