stipite, frammento - ambito Italia centrale (seconda metà sec. XV)

stipite,

Elemento architettonico costituito da una fascia centrale piatta; ai lati una modanatura e, lungo l'altro, un largo listello. A tergo è presente uno scavo della lastra e, lungo uno dei lati corti, dalla parte del maggiore spessore, una tacca realizzata forse per creare un punto di ancoraggio con altro elemento

  • OGGETTO stipite
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Ducale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO Via Federico da Montefeltro, Gubbio (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stato frammentario dell'oggetto non permette di stabilire esattamente a quale membratura architettonica fosse pertinente in origine. Si tratta probabilmente di un frammento di stipite sostituito durante uno dei restauri del secolo XX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000196822
  • NUMERO D'INVENTARIO 637
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale - Gubbio
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE