chiusino, coppia - ambito Italia centrale (seconda metà sec. XV)

chiusino,

Chiusino di sagoma rettangolare, bocciardato sulla faccia a vista, sbozzata sul lato nascosto, lavorato, lungo i lati maggiori, con un dente in aggetto, atto a creare un incastro su una lastra pavimentale

  • OGGETTO chiusino
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ bocciardatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Ducale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO Via Federico da Montefeltro, Gubbio (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non disponendo di elementi precisi, si suppone che l'oggetto risulti dai restauri avvenuti nel Palazzo Ducale negli anni passati. La lunghezza dei lati maggiori è compatibile con quella della lastra di sagoma rettangolare conservata nello stesso ambiente (vedi scheda collegata) e che presenta sia un aggetto compatibile con l'innesto dei chiusini, sia il trattamento della superficie, a bocciarda, sul lato a vista. Potrebbe quindi trattarsi di parte della pavimentazione del cortile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000196750
  • NUMERO D'INVENTARIO 492-493
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale - Gubbio
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA relazione di restauro (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE