Gloria dell'emblema dei Gesuiti tra angeli

decorazione plastica, 1701 - ante 1773

La decorazione plastica costituisce il fastigio dell'armadio della sacrestia e presenta una finitura dorata su fondo bianco, limitata a capigliature, ali e profili degli elementi decorativi. Da una valva di conchiglia con testina angelica si sviluppano due volute collegate in alto da trabeazione; al di sopra si appoggia una coppia di angioletti nell'atto di sollevare il disco raggiato dell'emblema dei Gesuiti sormontato da palme; sui lati altre due coppie di angioletti

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ doratura
    stucco/ modellatura
  • MISURE Altezza: 145 cm
    Larghezza: 506 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Siepi S. (1822) descrive brevemente l'ornato in stucco del nome di Gesù e angeli; Bertini A. (2008) descrive la decorazione come la glorificazione del monogramma gesuitico, ma non ne specifica la datazione. Per la perfetta aderenza e parziale sovrapposizione di alcuni dettagli in stucco sopra l'armadio di sacrestia, si deve ritenere corretta una datazione al sec. XVIII, entro l'anno 1773, quando i Barnabiti subentrarono ai Gesuiti nella Chiesa del Gesù
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000196092
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • STEMMI in alto, al centro - religioso - Emblema - Ordine dei Gesuiti - Entro un disco raggiato, trigramma IHS sormontato da croce e tre chiodi in basso
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1701 - ante 1773

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE