lapide commemorativa ai caduti, opera isolata - ambito Italia centrale (sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti
post 1923 - 1925
Monumento risultante dalla combinazione di due elementi: il primo, originario, è la lapide posta in alto e riferita ai caduti della I Guerra Mondiale; in marmo sagomato, recante al centro un motivo simbolico, in bronzo fuso, con corona di rami di quercia e olivo che inquadrano un elmetto. Il gruppo in basso, relativo alla commemorazione dei caduti della II Guerra Mondiale, è un cippo, spezzato, che emerge sullo sfondo di un pannello, a filo di parete; è in travertino, come il cippo stesso. I caratteri della lapide della I Guerra Mondiale non sono omogenei: capitale, nella dedicazione; capitale alto basso nell'elenco dei nomi
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione/ cesellatura
marmo/ sagomatura/ incisione
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di San Lorenzo
- INDIRIZZO Piazza Don Giovanni Penna, 2, Torgiano (PG)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000176683
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a caratteri applicati -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0