lapide commemorativa ai caduti, opera isolata - ambito Italia centrale (sec. XX)

lapide commemorativa ai caduti post 1923 - 1925

Monumento risultante dalla combinazione di due elementi: il primo, originario, è la lapide posta in alto e riferita ai caduti della I Guerra Mondiale; in marmo sagomato, recante al centro un motivo simbolico, in bronzo fuso, con corona di rami di quercia e olivo che inquadrano un elmetto. Il gruppo in basso, relativo alla commemorazione dei caduti della II Guerra Mondiale, è un cippo, spezzato, che emerge sullo sfondo di un pannello, a filo di parete; è in travertino, come il cippo stesso. I caratteri della lapide della I Guerra Mondiale non sono omogenei: capitale, nella dedicazione; capitale alto basso nell'elenco dei nomi

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1923 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ITINERARI