figura di soldato: fante

monumento ai caduti a stele 16/05/1924 - 16/05/1924

Il monumento è costituito da un basamento circondato da scale su cui si innalza una torre con bassorilievi e una scultura bronzea riproducente un fante della prima guerra mondiale. Sullo sfondo un arco gotico (richiamo all’architettura eugubina, come la torre) e, al di sopra delle truppe, i tre ceri; in sommità lo stemma della città di Gubbio e dei suoi quartieri. Appoggiato al basamento si erge un podio in pietra su cui è collocata la statua bronzea del fante; ai piedi del podio la corona bronzea donata dagli eugubini lontani. La corona, fatta per metà da foglie di alloro e par metà da foglie di quercia, è posta tra un gladio sulla destra e un ramo di palma sulla sinistra. In basso uno scudo recante lo stemma della città e dei quartieri. Al centro della corona è posta una targa su cui è incisa un’iscrizione. Sul fronte opposto un’analoga lastra riproducente il Bollettino della Vittoria

  • OGGETTO monumento ai caduti a stele
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione/ cesellatura
    pietra calcarea/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Umbro
  • LOCALIZZAZIONE Piazza 40 Martiri
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento fu il risultato delle proposte del Consiglio Comunale di Gubbio del 16/12/1918, per ricordare la vittoria e i propri soldati caduti in guerra. Alla inaugurazione (16/05/1924) era presente il del Re Vittorio Emanuele III. Il monumento era stato inizialmente preso in carico dallo scultore Ubaldo Pizzicchelli; venne assegnato in un secondo tempo a Enrico Cagianelli, perugino naturalizzato eugubino. Si rimanda al testo di Fabrizio Cece per la documentazione accurata di tutte le fasi. Nota del revisore [2016] Il monumento è stato restaurato nel 2012 dalla ditta EdilFaramelli di Gubbio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000176616
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI a incisione - italiano
  • STEMMI basamento/ lato sud est - civile - Stemma - Città di Gubbio - Di rosso al monte d'argento a cinque cime caricato del lambello a sei pendenti con cinque gigli d’oro in campo azzurro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 16/05/1924 - 16/05/1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ITINERARI