piatto, opera isolata di Andreoli Giorgio (sec. XVI)

piatto, 1528 - 1528

Forma dell'oggetto: piatto piano a larga tesa con breve concavità centrale. Decrazione impostata su tutta la superficie: in primo piano, al centro, Bacco infante con un grappolo d'uva sulla mano destra porge con la sinistra un chicco al satiro Aristeo, il quale, seduto ai piedi di un grosso albero, tiene sulla mano sinistra un vaso. Sullo sfondo paesaggio collinare e mntano con abitazioni sparse. Sulla parete esterna gruppi di tralci vegetali a voluta. Colori:verde, blu, celeste, giall, terra di siena, bruno di manganese e rosso porpora. Smalto stannifero. La superficie è stata lustrata a riflessi metallici con tcchi in verde, oro e rosso rubino

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Andreoli Giorgio (notize Sec. Xvi)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1528 - 1528

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'