tessuto, frammento - manifattura umbra (secc. XIII/ XVII)

tessuto, 1200 - 1600

I frammenti presentano tutti una cesura netta sui tre lati e una cimosa. Mod. dec.: su tutti i frammenti si ripete la stessa decorazione composta da tre moduli due dei quali si ripetono. a)-c): motivo a scacchiera. b): piccolissimi zig-zag specchiati a breve distanza. Colori: fondo bianco. Decorazione blu indaco

  • OGGETTO tessuto
  • MATERIA E TECNICA COTONE OPERATO
    lino/ tessuto/ opera
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Umbra
  • LOCALIZZAZIONE Passignano sul Trasimeno (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questi tessuti sono una produzione tipica della regione dell'Umbria; panni molto simili sono anche originari delle zone limitrofe: Marche, Toscana. La loro diffusione è attestata da fonti iconografiche, da quelle del XIII a quelle del XVII secolo. E' difficile circoscrivere un preciso ambito di produzione in quanto non sappiamo se esistessero botteghe destinate alla manifattura di queste stoffe, si può affermare comunque che molto diffusa e persistente fu la loro produzione in ambito domestico affidata ai semplici telai a licci, che ciascun nucleo familiare possedeva. La tipologia decorativa di questi tessuti nella loro tipica bicromia bianco e blu indaco (sull'uso di questa sostanza colorante F. Brunello, 1968, pp. 167-168) rimane praticamente invariata nel tempo. Il persistere dei motivi di decorazione e del tipo di esecuzione tecnica rende particolarmente difficile una precisa collocazione cronologica , qualora manchino elementi specificatamente indicativi. Il modulo di questi frammenti è tra i più semplici e diffusi sui tessuti umbri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000148662
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1200 - 1600

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE